22 maggio 2007
La Luna occulta Saturno

occultazione da Milano
Vista da Milano
Osserva da Roma                  Osserva da Catania

La sera del 22 maggio, trascorsi poco più di due mesi dal precedente evento, la Luna occulta nuovamente Saturno. Il pianeta scompare dietro il lembo oscuro del disco lunare pochi minuti prima delle 21h 30m di Ora Estiva quando però, per gran parte del Paese, il cielo risulta ancora rischiarato dalle luci del tramonto; solo nelle regioni meridionali l'occultazione risulta visibile senza difficoltà. Gli osservatori nordoccidentali potranno avere qualche problema anche nell'osservazione della riapparizione del pianeta, prevista intorno alle 22h 30m, poiché a quell'ora il crepuscolo non è ancora terminato.
L'occultazione può essere seguita, nei casi più favorevoli, anche ad occhio nudo, ma l'utilizzo di un piccolo telescopio amatoriale consentirà di seguire agevolmente la graduale scomparsa del pianeta dietro il lembo oscuro della Luna e, dopo circa un'ora, la sua riapparizione sul bordo lunare occidentale nei pressi del mare Smythii.
Le animazioni qui sopra sono realizzate per osservatori situati, rispettivamente, nei pressi delle città di Roma, Milano e Catania e mostrano le varie fasi dell'evento tra le 21h 00m e le 23h 15m di Ora Estiva.
La tabella riporta gli istanti approssimativi della scomparsa e della riapparizione del pianeta per alcune città italiane; i tempi indicati, in Ora Estiva, si riferiscono al sistema di anelli che attornia il pianeta. Poiché il diametro equatoriale di Saturno è di 17",7 mentre gli anelli hanno un'estensione di ben 40",1, l'occultazione non è istantanea: il lembo lunare impiega infatti un minimo di 55 secondi per coprire completamente il pianeta ed i suoi anelli, mentre sono necessari almeno 75 secondi affinché Saturno riemerga completamente da dietro il disco apparente del nostro satellite naturale.


              Occultazione di Saturno              
---------------------------------------------------
Località     Istanti contatti (hh:mm:ss di O.E.)   
             1°         2°         3°         4°   
---------------------------------------------------
Aosta     21:27:40   21:28:35   22:33:20   22:34:45
Catania   21:50:35   21:51:30   22:52:30   22:53:50
Firenze   21:34:25   21:35:20   22:39:45   22:41:05
Lecce     21:45:25   21:46:25   22:49:20   22:50:35
Milano    21:29:20   21:30:20   22:35:20   22:36:40
Roma      21:39:10   21:40:05   22:43:40   22:45:00
Trieste   21:31:40   21:32:45   22:37:55   22:39:10
---------------------------------------------------