4 dicembre 2006
|
![]() |
La mattina del 4 dicembre la Luna quasi completamente Piena attraversa
l'ammasso delle Pleiadi, occultandone numerosi membri. 4 dicembre 2006 - La Luna attraversa (e occulta) le Pleiadi -------------------------------------------------------------------- Evento stella mv Istanti in Tempo Medio Europa Centrale AO CA CT FI LE MI ROMA TS Scomp. 17 Tauri 3,7 4:07 4:18 4:22 4:11 4:17 4:08 4:14 4:09 Scomp. 16 Tauri 5,5 4:11 4:15 4:19 4:14 4:19 4:12 4:16 4:15 Scomp. 19 Tauri 4,3 (a) 4:38 4:42 (a) 4:54 (a) 4:47 (a) Scomp. 20 Tauri 3,9 4:40 4:43 4:46 4:43 4:47 4:42 4:44 4:45 Scomp. 23 Tauri 4,1 5:02 (b) (b) 5:08 (b) 5:01 (b) 4:56 Scomp. 22 Tauri 6,4 (c) 5:05 5:09 (c) (c) (c) (c) (c) Riapp. 17 Tauri 3,7 5:05 5:09 5:11 5:08 5:11 5:06 5:09 5:06 Scomp. 24 Tauri 6,3 5:11 5:24 5:24 5:14 5:17 5:11 5:17 5:10 Scomp. SAO 76200 6,8 5:13 5:20 5:22 5:16 5:19 5:14 5:18 5:15 Scomp. 25 Tauri 2,9 5:15 5:28 5:28 5:17 5:21 5:15 5:21 5:13 Riapp. 19 Tauri 4,3 (d) 5:15 5:15 (d) 4:58 (d) 5:03 (d) Riapp. 23 Tauri 4,1 5:16 (e) (e) 5:16 (e) 5:19 (e) 5:24 Scomp. SAO 76183 6,8 (f) 5:21 5:24 (f) (f) (f) 5:30 (f) Riapp. 20 Tauri 3,9 5:25 5:36 5:37 5:28 5:31 5:25 5:31 5:23 Scomp. SAO 76216 7,0 5:38 5:44 5:44 5:40 5:42 5:38 5:41 5:39 Scomp. 28 Tauri 5,1 5:55 6:08 6:07 5:57 5:59 5:55 6:00 5:52 Scomp. SAO 76236 6,6 5:58 6:03 6:03 6:00 6:01 5:58 6:01 5:58 Riapp. 25 Tauri 2,9 6:01 6:01 6:03 6:03 6:04 6:02 6:03 6:02 Scomp. 27 Tauri 3,6 6:03 (g) (g) 6:05 6:06 6:02 6:10 5:57 -------------------------------------------------------------------- (a) Visibile da gran parte dell'Italia centro-meridionale e occidentale, dove per alcune zone è radente (b) Visibile da gran parte dell'Italia centro-settentrionale e orientale, dove per alcune zone è radente (c) Visibile dalla Sicilia, Sardegna e parte della Calabria meridionale dove per alcune zone è radente (d) Visibile da gran parte dell'Italia centro-meridionale e occidentale, dove per alcune zone è radente (e) Visibile da gran parte dell'Italia centro-settentrionale e orientale, dove per alcune zone è radente (f) Visibile solo dalle regioni centro-meridionali del versante Tirrenico e parte di Liguria e Piemonte; radente per una lunga fascia di territorio che attraversa l'intera Penisola. (g) Non visibile dalle estreme regioni meridionali e dalle isole; osservabile con relativa facilità soltanto dalle regioni settentrionali -------------------------------------------------------------------- |