Nelle prime ore del 20 ottobre la Luna attraversa l'estremità
meridionale delle Pleiadi, occultando alcune stelle dell'ammasso.
Solo tre di queste risultano più luminose della settima
grandezza e la loro ricomparsa da dietro il lembo non illuminato
del nostro satellite è disturbata dalle luci dell'alba imminente.
L'animazione mostra il percorso apparente della Luna rispetto
alle stelle dell'ammasso per la città di Roma, ma è
approssimativamente valido per l'intero Paese.
Nella tabella che segue vengono dati gli istanti esatti degli
eventi, espressi in Ora Estiva, per alcune città italiane.
20 ottobre 2005 - La Luna occulta tre stelle nelle Pleiadi
------------------------------------------------------------
Evento stella mv Istanti in Ora Estiva
AO CA CT FI LE MI ROMA TS
Riapp. SAO 76193 7,0 4:49 5:09 5:20 5:02 5:18 4:53 5:08 4:57
Riapp. SAO 76189 7,0 4:56 5:08 5:18 5:05 5:18 4:59 5:09 5:04
Riapp. SAO 76215 5,4 5:11 (*) (*) 5:11 (*) 5:13 5:01 5:20
------------------------------------------------------------
(*) Non visibile dalla Sardegna e dalle regioni meridionali;
radente per parte del Lazio, Molise e Puglia.
------------------------------------------------------------
|